Swing Trinity RS

Axis 5

Anche nello sviluppo di vele Acro come la Trinity RS tutto il potenziale che la tecnologia "RAST" viene esaltato!.

SplitGallery Image

Lo sviluppo del Trinity RS Acro ha dimostrato tutto il potenziale della tecnologia RAST: la vela rimane con più pressione anche nelle manovre più dinamiche. Questo rende le transizioni più fluide, la vela è più dinamica e più facile da volare. Grazie ad una più elevata pressione interna al pilota si propongono ulteriori possibilità di manovre, ad esempio la manovra elicottero può essere effettuata da quasi qualsiasi posizione senza dover prima arrivarci attraverso uno stallo.

Una volta che si è in volo, trinity vi conquisterà con la sua gestione equilibrata che, in combinazione con un eccellente rateo di ascensione, garantisce esperienze di volo uniche che rendono il nostro sport così speciale. 

Grazie al RAST, il Trinity RS reagisce senza indugio ai comandi del pilota e l’uscita dalle manovre dinamiche avviene in maniera fluida. Questo ha aperto un'altra porta: la certificazione EN come Freestyler con carico normale e come parapendio di classe acro-competition con alto carico alare. 

Con RAST il pilota può contare su un comportamento particolarmente semplice anche il decollo:la vela non ha alcuna tendenza a superare il pilota involontariamente. La vela si posiziona correttamente sopra il pilota. In condizioni di turbolenza rimane stabile e in caso di collasso della vela la ripresa non avviene in maniera violenta


Colori Disponibili

Dati Tecnici